News

FELTRINO: DAL 1° APRILE PARTE IL NUOVO SISTEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI

Nei 7 Comuni del territorio feltrino - Alano di Piave, Arsiè, Cesiomaggiore, Fonzaso, Lamon, Pedavena e Sovramonte - dal 1° aprile prende avvio il nuovo sistema di gestione dei rifiuti, che prevede la raccolta porta a porta per tutte le principali tipologie di rifiuto.

Le campane e i cassonetti stradali presenti in alcuni Comuni verranno progressivamente rimossi e ciascun cittadino dovrà utilizzare i nuovi contenitori personali per la raccolta rifiuti forniti da Valpe Ambiente.

Questi contenitori devono essere utilizzati secondo le nuove indicazioni contenute nel materiale informativo consegnato dagli addetti alla distribuzione e consultabile su questo sito cliccando qui.

Inoltre, i contenitori devono essere esposti secondo le cadenze del nuovo calendario consegnato e in vigore dal 1° aprile 2023; puoi scaricarlo cliccando qui.

Il cambiamento del servizio verrà accompagnato, come prevede la normativa, anche da un nuovo metodo di calcolo della tariffa, che ora sarà proporzionata alla quantità dei rifiuti prodotti da ciascuno, secondo il principio “paga quanto produci”.

Per illustrare il nuovo sistema e fornire tutte le indicazioni necessarie, sono state programmate delle serate informative, distribuite sul territorio: scarica qui il calendario delle serate.
Si invitano i cittadini a consultare questo sito per rimanere aggiornati su eventuali modifiche di orari o sedi delle serate.

Le utenze che non hanno ancora ricevuto i nuovi contenitori possono contattare il numero verde 800.94.76.73 per fissare un appuntamento: se la distribuzione è ancora in corso nel Comune, la consegna dei contenitori avverrà a domicilio; se la consegna massiva delle attrezzature in quella zona è già terminata, verrà fissato un appuntamento dedicato presso i nuovi uffici situati in via Fenadora, 19 a Fonzaso.

ATTENZIONE DAL 1° APRILE:

  • sarà attiva un'unica raccolta per vetro, imballaggi in plastica e lattine: mettili tutti insieme nel contenitore blu
  • comincia l’applicazione della tariffa puntuale, con il conteggio degli svuotamenti del secco non riciclabile: esponi il contenitore solo quando è pieno, con il coperchio chiuso e senza sacchi all’esterno

 

Per ulteriori informazioni, contattaci ai riferimenti che trovi cliccando qui.