La raccolta differenziata è importante anche in vacanza. Raccogliere correttamente i rifiuti e avviarli a riciclo consente non solo di mantenere pulito il territorio, ma anche di risparmiare risorse naturali ed energia, con l’obiettivo di rendere sostenibile il futuro che ci aspetta.
Per questo Valpe Ambiente mette a disposizione dei cittadini non residenti (proprietari di seconda casa o turisti in affitto) alcuni servizi a loro dedicati per la gestione dei rifiuti prodotti durante i periodi in cui soggiornano nel territorio dell’Unione Montana Agordina.
I cittadini non residenti possono gestire correttamente i rifiuti prodotti durante la vacanza, differenziandoli e gettandoli negli appositi contenitori per la raccolta porta a porta messi a disposizione di tutte le utenze.
Per maggiori informazioni in merito al corretto svolgimento della raccolta differenziata dei rifiuti, puoi scaricare:
il manuale “La raccolta differenziata porta a porta - NON RESIDENTI LINGUA ITALIANA”
il manuale “La raccolta differenziata porta a porta - NON RESIDENTI LINGUA INGLESE”
Una volta pieni, i contenitori vanno esposti per lo svuotamento secondo il calendario ordinario in vigore per la zona di riferimento (puoi consultare e scaricare i calendari cliccando qui).
Se la tua utenza non è dotata dei contenitori per la gestione dei rifiuti, puoi richiederli rivolgendoti ai riferimenti che trovi nella pagina CONTATTI.
Con il rifiuto umido prodotto puoi fare compostaggio domestico!
In questo modo puoi ridurre il rifiuto raccolto con benefici per l’ambiente e per tutta la comunità. Chi aderisce al compostaggio domestico può richiedere uno sconto sulla quota variabile della tariffa. Per attivare la riduzione è necessario compilare e inoltrare a Valpe Ambiente srl l’apposito modulo disponibile presso qualsiasi Ecosportello e in questo sito alla pagina Compostaggio domestico.
Se, al termine del periodo di soggiorno, hai necessità di esporre i rifiuti per la raccolta, ma dopo lo svuotamento non riesci a garantire il ritiro in proprietà privata del tuo contenitore, puoi usufruire dei seguenti servizi.
I cittadini non residenti proprietari di un’utenza nel territorio possono accedere a qualsiasi Ecocentro dell’Unione Montana Agordina per il conferimento dei rifiuti (ad eccezione del rifiuto umido e del rifiuto secco non riciclabile).
Ricorda: se non sei residente in uno dei comuni serviti, per accedere all’Ecocentro, devi portare con te l’ultima fattura ricevuta oppure copia del contratto sottoscritto con Valpe Ambiente e un documento d’identità.
Per conoscere orari e sedi delle strutture, visita la pagina Ecocentro.
Presso qualsiasi Ecosportello è possibile richiedere il Kit “Ultimo conferimento” composto da appositi sacchetti e contenitori a perdere da utilizzare per l’ultima esposizione dei rifiuti al termine della vacanza.
A tal scopo sono disponibili le seguenti attrezzature:
Questi contenitori dovranno essere esposti al termine del soggiorno sul suolo pubblico vicino all’utenza, nello stesso punto in cui normalmente esponi i contenitori per la raccolta ordinaria dei rifiuti.
ATTENZIONE! Verifica se questo servizio è ancora attivo nel tuo Comune, inviando una mail info@valpeambiente.it oppure contattando i numeri 0437 640462 / 0437 643621 (lun-ven 8.30/18.00, sabato 8.30/13.00).
L’Isola Ecologica è un nuovo servizio sperimentale attivato nei comuni dell’Unione Montana Agordina che integra la raccolta porta a porta già presente nel territorio: grazie ai diversi scomparti di cui è dotata, questa struttura consente alle persone che soggiornano nel territorio per un periodo di vacanza di smaltire correttamente i rifiuti differenziati prima di tornare a casa.
La sperimentazione delle Isole Ecologiche sarà in vigore dal 04 agosto fino al 31 ottobre 2020 e, se questo nuovo servizio si dimostrerà efficace, verrà proposto anche in altri periodi dell’anno.
Ricorda: l’Isola Ecologica registra gli accessi effettuati e la tipologia di rifiuto conferito.
Dove si trovano le Isole Ecologiche?
Puoi trovare le Isole Ecologiche nei seguenti Comuni:
|
CANALE D’AGORDO presso parcheggio sulla SP 346, in direzione Falcade, sulla sinistra 250 m dopo l’incrocio per il centro di Canale d’Agordo |
|
presso parcheggio del Campo Sportivo, in Corso Veneto (SR 203) |
Puoi scegliere tu a quale isola accedere.
Chi può accedere?
Puoi accedere all’Isola Ecologica se sei:
Chi non ha in dotazione i contenitori per la raccolta porta a porta oppure utilizza bidoni condominiali per il secco non riciclabile NON può accedere all’Isola Ecologica.
Quando accedere?
Puoi utilizzare l’Isola Ecologica SOLO al termine della vacanza, per conferire i rifiuti prima di tornare a casa.
Per maggiori informazioni sull’Isola Ecologica puoi: