Tariffe

Valpe Ambiente effettua l’attività di gestione tariffe e fatturazione verso le utenze di Sedico e dell’Unione Montana Agordina.
In questi territori si applica la tariffa puntuale, commisurata alla produzione di rifiuti, secondo il principio comunitario “paga quanto produci”. Attraverso questa tariffa si coprono i costi di gestione dei rifiuti urbani: raccolta, trasporto, trattamento ed eventuale smaltimento, nonché altri servizi come la pulizia del territorio e lo spazzamento delle strade, la gestione degli Ecocentri e Ecosportelli.

 

Chi paga la tariffa

Come previsto dalla normativa, pagano la tariffa tutte le famiglie (utenze domestiche), enti, imprese o altri soggetti (utenze non domestiche) che occupano, detengono o possiedono locali e/o aree scoperte. Aree e locali possono essere utilizzati o semplicemente predisposti:
- ad uso di civile abitazione o
- alla produzione di beni e/o servizi o
- alla vendita di beni e/o servizi

Un’area o un locale si definiscono predisposti all’uso quando hanno anche uno solo degli allacciamenti a gas, acqua, energia elettrica attivo.

 

Com’è composta

La tariffa è costituita da una quota fissa e una variabile; quest’ultima cresce con l’aumentare degli svuotamenti del contenitore del secco non riciclabile, rilevati dall’operatore con un transponder al momento della raccolta. Ciò significa che per l’importo della quota variabile della tariffa vengono conteggiati solo gli svuotamenti del secco: più spesso si espone il bidone grigio, più si paga.
La quota fissa è annuale, copre i costi generali del servizio (come le strutture fisiche, le risorse umane, gli strumenti informatici) e i servizi svolti per la collettività (come lo spazzamento delle strade, la pulizia del territorio, lo svuotamento dei cestini pubblici, ecc.).
La quota variabile copre i costi di raccolta dei vari tipi di rifiuto e il loro trattamento.

 

Come si calcola la tariffa - UMA

Tutte le tariffe sono determinate dall’Unione Montana Agordina, che svolge l'attività di indirizzo e controllo della propria società operativa Valpe Ambiente. Di seguito, è possibile consultare i prospetti tariffari approvati:

- Comuni Unione Montana Agordina - Tariffe utenze domestiche 2022

- Comuni Unione Montana Agordina - Tariffe utenze domestiche non residenti 2022

- Comuni Unione Montana Agordina - Tariffe utenze non domestiche 2022

- Comuni Unione Montana Agordina - Tariffe utenze non domestiche con servizi a pesatura 2022

Per ulteriori informazioni sulle tariffe dell’Unione Montana Agordina, clicca qui oppure contatta i riferimenti indicati alla pagina CONTATTI.

 

Come si calcola la tariffa - SEDICO

Le tariffe sono determinate dal Comune di Sedico, che svolge l'attività di indirizzo e controllo della propria società operativa Valpe Ambiente. Di seguito, è possibile consultare i prospetti tariffari approvati:

- Comune di Sedico - Tariffe utenze domestiche 2022
- Comune di Sedico - Tariffe utenze non domestiche 2022
- Comune di Sedico - Tariffe utenze non domestiche con servizi a pesatura 2022

Per ulteriori informazioni sulla tariffa per le utenze del Comune di Sedico, clicca qui oppure è possibile: